ELECTRONIC COMPUTER MUSIC
Mediateca Comunale - Campobasso
MEDIATECA
(Aprile 2003)
Brano multimediale basato sulla ricerca delle possibilità di creare uno spartito visivo dove gli eventi grafici sono intimamente connessi a quelli audio.
Il progetto, realizzato per l’inaugurazione della Mediateca Comunale di Campobasso, si è sviluppato con la creazione di un supporto video di animazione mediante l’utilizzo del Flash6(MX) della Macromedia, e, successivamente, di un supporto audio ad esso integrato ( ed eseguito dal player web Flash) creato con CPS e CoolEditPro.
Il supporto video ha una risoluzione di 24 fotogrammi al secondo ed una durata di 2’5” per complessivi 3008 fotogrammi. Si è scelto di operare con solidi geometrici che si muovono in uno spazio 3D. L’applicazione usata è di tipo Grafico-vettoriale e non ha alcuna predisposizione per la renderizzazione 3D. Quindi il massimo sforzo è stato quello di sintetizzare un 3D virtuale ed approssimativo, basato semplicemente sul cambio di proporzioni e sul gioco delle ombre e dei colori. Pur esistendo applicativi 3D, nessuno di questi implementa la parte audio o ha un costo di centinaia di migliaia di euro...
Corrispondenze
effettuate
Ad ogni elemento visivo corrisponde un singolo evento audio, ad iniziare dall’ambientazione iniziale ( camera blu ).
La posizione occupata da ogni elemento video ha un corrispondente nella spazializzazione audio: all’allontanamento (asse Z) corrisponde un maggior riverbero ed una minore intensità etc.
L’asse Y del video è stato arbitrariamente ( in base alla classica correlazione) assegnato al range frequenziale scelto (50-16kHz).
L’asse X è stato coerentemente affidato in campo audio al bilanciamento dei canali L-R.
Al cambio di colore e/o di forma degli oggetti corrisponde una variazione delle componenti spettrali del segnale audio ( piccolo=acuto, scuro = grave) nonchè un cambio di ampiezza (grande=forte).
Il lavoro è stato svolto implementando gli algoritmi con CPS e editandoli con CoolEdit. Quindi si sono importati in Flash i singoli files wave ed inseriti nella Timeline nei momenti previsti. Il programma ha alla fine prodotto un file “swf” che è leggibile con il software player della Macromedia, gratuitamente scaricabile da internet, essendo un formato oggi praticamente universale per la costruzione di pagine web con elementi grafici.
Scarica Lo storyboard e tutti gli algoritmi e partiture in un unico file PDF (Acrobat)
partitura-completa.pdf (1.906 Kb)