COMPUTER MUSIC


(2003)

TRILATERI

 

Brano incentrato sulla figura del triangolo:

  • la forma è quella di tre triangoli, due scaleni opposti(A e B) ed uno isoscele centrale (C).

  • ogni triangolo formale rappresenta tre tracce che eseguono lo stesso algoritmo di tipo random.

Tabelle (size 1024)  

  1. A = dente di sega 1_0
  2. B = dente di sega 0_1
  3. C = triangolare 0_1_0_-1_0

 Frequenze ( range 40Hz-16KHz)

 Una coppia di generatori random che, seguendo un inviluppo esponenziale, delimitano la banda all’interno della quale si generano le successioni casuali di terze minori e maggiori, ascendenti e discendenti .

Coppia A: da 16KHz_4KHz  a  100Hz_40Hz

Coppia B: da 40Hz_100Hz  a  4KHz_16KHz

Coppia C: da 500Hz_500Hz  a  4KHz_500Hz a 500Hz_500Hz 

Filtri Hp 24dB escludono effetti di fold over.

 

Ampiezze ( range 50ms _ 3000 ms )

 

Gli inviluppi sono generati in modo random limitato da una coppia di inviluppi esponenziali. Essi hanno il seguente andamento nell’intera durata ( 300 secondi) del brano.

  • A = da 50/100 ms a 2000/3000 ms
  • B = da 4000/2000 ms a 100/50 ms
  • C = da 50/100 ms a 1000/2000 ms a 50/100 ms

SCARICA ED ASCOLTALO

4736 Kb