Martedì 26 agosto 2008
Ore 21.00
Mercoledì 27 agosto 2008
Ore 21.00
Conservatorio di musica “A. Casella”
Complesso di Collemaggio – L’Aquila
LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA
un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere
Direzione artistica di
Michelangelo LUPONE
Una coproduzione
Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli
Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila
Istituto Gramma – L’Aquila
Centro Ricerche Musicali CRM - Roma
in collaborazione con:
Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila
Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila
Accademia di Moda e di Costume – Roma
Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
Laboratorio di composizione musicale: Luigi PIZZALEO
Coordinamento tecnico musicale: Carlo LAURENZI
Light designer: Corrado REA*
Responsabile audio: Carlo VOLPE*
Assistente alla regia: Fabrizio POMPEI*
Costumi e oggetti: Claudio DICORATO*
Ufficio stampa: Elisa CERASOLI*
Consulenza scientifica:
Maria Clara CERVELLI, Marco GIORDANO, Lorenzo SENO
Coordinamento artistico e organizzativo:
Rosalinda DI MARCO, Roberta VACCA
Regia
Cesare SCARTON
Musiche di
Fabrizio D'Azzena - "Lotta" (spazio1)
Valeria Pacifico - "Percorsi sonori" (spazio2)
Massimiliano Cerioni - Il sacrificio d'Isacco (spazio3)
Stefano Tofani - "Crosscut" (spazio4)
Simone Albani - "Potere assoluto" (spazio5)
Claudia Rinaldi - "Bluesedus" (spazio6)
Fabrizio Carradori - "Pos-sum" (spazio7)
Michelangelo Lupone - "Infinito" installazione con musiche di:
Vincenzo Grossi - "Lacune percettive"
Luigi Pizzaleo - "La prigioniera"
John Cage/ Walter Cianciusi - "Music for carillon n.1"
Silvia Lanzalone - "Risonanze della terra" (spazio8)
Massimo Cafarella - "Narrazione" (spazio9)
Alessio Gabriele - "Spazio1N" (spazio 10)
Carlo Laurenzi - "Dal profondo" (spazio 11)
Beatrice Lasio - "Hana" (spazio 12)
http://www.mnt-aq.it/celestiniane2008.html