(testo di Anonimo XIII sec.)
E' una composizione di Vincenzo Grossi, nata in occasione di una richiesta della scuola media ad indirizzo musicale dove prestava servizio.
Scritta quindi su misura per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, in forma di rondò.
Inizialmente il coro era diviso in due voci; un violino ripeteva una semplicissima frase di 8 misure e così i flauti e le chitarre.
Nel corso degli anni con l'esperienza accumulatasi e la collaborazione di tutti i colleghi insegnanti i vari strumenti, da semplice canto "Dona nobis pacem" è diventata una piccola ma suggestiva composizione polifonica ( ben 4 parti corali e 2 parti solistiche) l'orchestra che sostiene tutte le parti e l'intervento di 3 trombe 1 trombone 4 clarinetti con l'aggiunta finale di una parte solistica di media difficoltà per il violino (Maestro).
La pubblica esecuzione più volte ripetuta da parte di numerose scuole dell'intero territorio nazionale, mi ha spinto, dopo averla pubblicata insieme a tutti gli altri lavori didattici per la BY BESS, a renderla facilmente disponibile sulla rete, nella speranza di poter continuare a contribuire al miglioramento dell'educazione musicale del nostro paese.
Le partiture e le parti staccate sono ora disponibili in formato
PDF di ACROBAT .
Se disponete di registrazioni audio del brano, vi prego inviatemele e le pubblicherò in questa pagina, con tutte le informazioni che vorrete fornirmi, scuola, data di rappresentazione fino ai singoli nomi di tutti i componenti del complesso e dei docenti!
Qualsiasi segnalazione, consiglio, aiuto è ovviamente gradita!
Click "E-Mail" sul patch-panel di sinistra o rimuovi gli spazi e le quadre dal seguente indirizzo v i n c e n z o g r o s s i [@] t i n . i t
PER EVITARE EVENTUALI PROBLEMI DATI DALL'INTERAZIONE DI ACROBAT CON INTERNET EXPLORER, SI CONSIGLIA DI FARE UN CLICK DESTRO SUL LINK E SCEGLIERE "SALVA OGGETTO CON NOME"!
Il problema al quale mi riferisco risiede nel fatto che Acrobat viene eseguito all'interno del browser e, non comparendo una veritiera conferma dell'effettivo completamento del download nella status bar, può bastare lo scrolling della finestra per bloccare Acrobat Reader, Internet Explorer e Explorer.exe ( la gui di Windows). Questo accade nel caso di file pdf pesanti o connessioni lente o se il lettore di Acrobat è già aperto.
PARTITURE |
|
MP3 |
2 voci (Sop/Msop) + vl + 3fl + 2tr + trbne + chsolo + chII (div.a4) + pf 4mani |
184Kb | * |
2 soli (sop/alto) + 4 voci (s-ms-a-t) + 3fl + chsolo + chII (div.a4) + pf 4mani |
296Kb | |
2 soli (sop/alto) + 4 voci (s-ms-a-t) + 4 cl + chsolo + chII (div.a4) + pf 4mani |
313Kb |
*presto inserirò anche il file MP3 di un concerto!
PARTI STACCATE | |
Flauti I | 71KB |
Flauti II | 54KB |
Flauti III | 61KB |
Clarinetto I | 77KB |
Clarinetto II | 63KB |
Clarinetto III | 60KB |
Clarinetto IV | 59KB |
Tromba sib I | 17kb |
Tromba sib II | 16kb |
Tromba sib II-III | 15kb |
Trombone | 12kb |
Soli ( sop/contral) | 44kb |
coro (s-ms-a-t) | 53kb |
Violino (Maestro) | 20kb |
Violini | 15kb |
Chitarra solo | 24Kb |
Chitarra I | 14Kb |
Chitarra II | 14Kb |
Chitarra III | 13Kb |
Chitarra IV | 14Kb |
Pianoforte I | 34Kb |
Pianoforte II | 27Kb |
SCARICA GRATIS L'ULTIMA
VERSIONE DI