NOUS VOICI DANS LA VILLE
(trad. francese - elab. e comp. da V. Grossi)
Nel 1996-97 ero docente di pianoforte nella S.M.S. "P.Cafaro" di Andria (BA), per arricchire il repertorio in occasione dell'ormai consolidato appuntamento natalizio, scoprii in una antologia di brani tradizionali una splendida melodia francese di 18 battute con un testo riguardante la natività.
Divenne la sezione centrale del mio brano, preceduta e seguita da una melodia simil-medievale con un accattivante ritmo e il tipico passaggio dai due tempi composti ai tre tempi semplici.
Debbo dire che, come modestamente prevedevo, divenne uno dei pezzi più amati dal pubblico e soprattutto, ciò che interessa esclusivamente noi docenti, dai ragazzi esecutori.
A distanza di 10 anni, dopo essere stata pressochè inutilmente pubblicata [ed. By Bess Montesilvano (PE)] un ex-ragazzo di quei tempi, Bryan C., ora attivissimo monaco Basiliano dell'Abbazia Greca di Grottaferrata dove si spende per l'educazione dei ragazzi udenti e non, presso l'annesso Liceo Classico Paritario, me ne ha riportato la memoria chiedendomene una registrazione.
Ho colto l'occasione per qualcosa che avrei voluto e dovuto fare da tempo, ma come saprete ora mi occupo di altre ricerche.
Ecco a voi tutti le partiture, le parti del brano ed una registrazione effettuata nella chiesa di S. Nicola di Andria il 22-Dicembre 1997. Fatemi solo ringraziare ancora una volta gli amici e colleghi di quegli anni meravigiosi, di quell'esperienza per me unica ed irripetibile, e cioè Tommaso Di Chio, Marzia Mazzoccoli, Pino Monopoli, Gioacchino De Padova, il M.° Castiglione, Silvia Di Fonzo, Salvatore Barile, Vincenzo Mastropirro, Antonino Maddonni, Gina ... e ... mi perdonino tutti gli altri il cui nome ora non mi sovviene ma spero che leggendo questa pagina si mettano in contatto e verranno aggiunti con i doverosi onori!
A proposito, l'invito è esteso a tutti gli ex-ragazzi e ragazze che ho avuto la fortuna di incontrare, fatevi sentire! Non crediate che vi abbia dimenticati, mettetemi alla prova ...
Le numerose versioni eseguite vanno dall'originale fl-vl-ch-pf-coro-perc, a quella per 6 parti di clarinetto, ch pf coro perc, alle ultime da me eseguite a Bisceglie [S.M.S. "Monterisi"] con parti di trombe e trombone/tastiera
partiture complete
partiture per prove di sezioni:
parti staccate:
flauti1 flauti2 flauti3 violini1 violini2 violini3 ch1 ch2 ch3 percussioni pianoforte I pianoforte II coro a due voci cla1 cla2 cla3 cla4 cla5 cla6 tromba1 tromba2 trombone/tastiera
registrazione live orch. "Anni verdi" SMS Cafaro
Chiesa S. Nicola Andria (BA) 22-12-1997
gli esecutori che ricordano di aver suonato in quell'occasione sono invitati a segnalarsi, ed il loro nome verrà inserito come dovuto.